Stamani è il giorno della "cerimonia laboriosa" ufficiale: tutte le piantine stanno per essere interrate e il labirinto potrà finalmente cominciare a crescere.
Appena arrivati a scuola, prima della "cerimonia laboriosa", il gruppo del terriccio sta distribuendone due manciate vicino a ogni buchetta


Nel frattempo sono arrivati anche i compagni della prima media, che l'anno scorso, quando frequentavano la 5°, hanno collaborato alla progettazione della mappa del labirinto

Sono arrivati anche i genitori e il sindaco Ivan. Possiamo cominciare.


....ringraziano il Comune che ha permesso la realizzazione di questo bel progetto e invitano a parlare il sindaco Ivan




Tutti arrivano
2 commenti:
Bravissimi a tutti i partecipanti!
Ottimo lavoro il labirinto finalmente è stato realizzato in concreto... ora manca solo qualche piccolo ritocco...
speriamo possa essere utile a tutti i bambini e ragazzi della scuola potendolo anche utilizzare per altri percorsi didattici negli anni avvenire e magari finire di abbellirlo un pò.
Ora serve accudirlo e sopratutto annaffiarlo per i primi mesi quando le piantine sono più a rischio per la sopravvivenza e speriamo presto di avere l'irrigazione a goccia come proposta dal comune in modo che per l'estate le piantine non soffrano.
Ci saranno i campi solari queste estate in questa sede scolastica, speriamo e invitiamo tutti loro a poter utilizzare il labirinto e a prendersene cura... più mani, cuori e menti si prenderanno cura di lui più il labirinto sarà un'esperienza aperta a tutti!
Grazie bambini per il bel lavoro fatto con voi e buon inizio delle vacanze...
un abbraccio
Mira
Grazie a te Mira, per la passione e la professionalità con cui ci hai aiutato nella realizzazione di questo bel progetto.
Già dalla "cerimonia laboriosa" di sabato - che ha visto la partecipazione attiva e gioiosa di tutte le classi della nostra scuola, dei ragazzi della prima media, di molti genitori e delle autorità - il labirinto è stato adottato da tante altre "mani, menti e cuori" e mi unisco al tuo auspicio che questo possa continuare in futuro.
Anna A.
Posta un commento